Ultimo aggiornamento:26/01/2017 16:03:27
La Maddalena penitente
ritorna "a casa"!
Dopo i recenti interventi di
restauro, realizzati
grazie al contributo di COOPLAT, l'opera, un olio e tempera su tela con cornice in legno intagliato e dorato del XVII secolo, riprenderà il suo posto all'interno del
percorso museale dell'Ospedale di Santa Maria Nuova.
Venerdì
27 gennaio, il dipinto verrà ricollocato nel ballatoio adiacente l'
ingresso dell'Ospedale.
Il visitatore, dopo aver attraversato la galleria dedicata agli Spedalighi che conduce al Mezzanino, o
saletta dei Crocifissi, avrà la possibilità di ammirare nella sua nuova veste l'opera attribuita a
Simone Pignoni,
pittore e scultore fiorentino a cui si devono tra le tante la
Vergine e san Michele, oggi nella basilica della Santissima Annunziata.
Il dipinto raffigura
Santa Maria Maddalena su un fondo roccioso di colore grigio, oltre il quale si intravede un cielo cupo.
La Maddalena è rappresentata parziamente
avvolta da un manto blu e con una lunga chioma intenta a sorreggere con la mano sinistra, posta all'alteza del ventre, un teschio, mentre con la mano destra tiene un turibolo, poggiato a terra vicino ad un libro di colore rosso.