Ultimo aggiornamento:20/03/2018 10:48:58
Prosegue il ciclo di incontri dedicato alla storia dell’Ospedale con altri tre nuovi appuntamenti incentrati sull'arte e i personaggi di Santa Maria Nuova.
Giovedì 15 marzo (ore 17.30) sarà la volta di
"Maestri d'organo e musiche nella chiesa di San Gilio di Firenze" a cura di
Renzo Giorgetti (Studioso di Organi a Canne) e
"Benedetto Tronci celebre fabbricante d'organi in Pistoia" a cura di
Francesca Rafanelli (Storica dell'Arte). Seguirà un’esibizione di musica sacra a cappella nella
Chiesa di S. Egidio a cura di “Le Tems Revient”.
Giovedì 22 marzo (ore 17.00) con
"La Cappella Buontalenti di Santa Maria Nuova. Storia di un recupero". Relatori:
Laura Ciuccetti (Storica dell’Arte),
Claudio Paolini (Responsabile area funzionale Educazione e Ricerca Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato) e
Daniela Valentini (restauratrice). Concluderà l'incontro la visita alla
“Cappella Buontalenti” presso l’Ospedale di Santa Maria Nuova.
Ultimo appuntamento
mercoledì 11 aprile (ore 17.00) con
Santa Maria Nuova "splendore del mondo" nel Codice di Marco Rustici, orafo del Quattrocento a cura di
Cristina Acidini (Presidente “Accademia delle Arti del Disegno”).
Scarica il programma
L’
ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.