Ultimo aggiornamento:30/10/2019 11:05:04
La Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, in occasione della mostra "La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza fra arte e natura", organizza una serie di
passeggiate speciali fra i poliedri leonardiani, apparsi da qualche mese nelle piazze del centro storico, e le piante che vivono nel cuore della città in cui Leonardo ha vissuto per tanti anni della sua vita. La passeggiata si concluderà con la visita al Percorso Botanico Medicinale, curato da Aboca, all’interno del chiostro di Santa Maria Nuova con una sorpresa finale: l’
incontro con Leonardo da Vinci.
Programma:
Sabato 9, 16, 23 e 30 novembre (ore 10.30)
Partenza dall'Icosaedro in piazza Santa Maria Novella.
Arrivo nel Chiostro delle Medicherie nell'Ospedale di Santa Maria Nuova.
La durata dell'itinerario è di circa un'ora e mezza.
Scarica il programma
L'evento è gratuito fino a esaurimento posti. Per partecipare è obbligatoria l'iscrizione.
INFO E PRENOTAZIONI
Associazione MUS.E
Tel. +39 055 2768224 – +39 055 2768558
Da lunedì a sabato 9.30-13.00 e 14.00-17.00
Domenica e festivi 9.30-12.30
info@muse.comune.fi.it
Le passeggiate leonardiane sono inserite nel ciclo di eventi culturali
"Leonardo in Toscana" e delle
conferenze su Leonardo da Vinci organizzate dalla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus.