Ultimo aggiornamento:12/06/2018 12:11:41
Il
3 luglio vieni a festeggiare con noi
Monna Tessa insieme alle
suore Oblate che da sette secoli offrono assitenza ospedaliera ai malati in Italia, ma anche in India e nelle Filippine.
In occasione della ricorrenza della morte di Monna Tessa le
Suore Oblate Ospitaliere Francescane festeggeranno il 60° di professione religiosa di suor Umiliana Maggiori e il 25° di Suor Simona Kuthukade, Suor Beatrice Kaithathara e Suor Giuditta Pandarapambil.
Monna Tessa è una delle figure più importanti dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, infatti contribui alla sua fondazione nel 1288 convincendo
Folco Portinari ad acquistare un "pezzo di terra con casolare" nei pressi d'antica chiesetta di S. Egidio. Riunì intorno a sé un primo nucleo di pie donne laiche votate a Dio e alla cura dei poveri e degli infermi, conosciute a Firenze come le
Pie Donne di S. Maria Nuova e ispirate dalla regola di San Francesco d’Assisi. Alle sue collaboratrici riuscì ad infondere uno spirito cristiano, senza l’ obbligo di un vincolo monacale.
In occasione dell'evento, alle
ore 16.30 presso la
"Sala Conferenze" dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, la
Dott.ssa Grazia Monti terrà una
breve conferenza dal titolo
Le Oblate Infermiere a Santa Maria Nuova.
Seguirà una
visita speciale a cura della "Fondazione Santa Maria Nuova Onlus" nei luoghi delle Oblate a Santa Maria Nuova: il
Chiostro delle Medicherie e il
Chiostro delle Ossa.
Successivamente, alle
ore 17.45, Padre Domenico Avogadro, Superiore Provinciale dei Sacramentini, celebrerà la
Santa Messa presso la
Chiesa di S. Egidio.
L'evento è gratuito e accessibile a tutti.