di Sara Piedipalumbo
Ultimo aggiornamento:03/02/2023 10:17:09
Fin dalla loro creazione nel 2020, la
Fondazione Santa Maria Nuova Onlus ha sostenuto con variegate iniziative la sempre più importante attività dei
Gruppi di Intervento Rapido Ospedale-Territorio (GIROT).
I
GIROT sono
équipe mobili di pronto intervento, nate per volontà dell’
Azienda USL Toscana Centro con l’avvento della
pandemia da Covid19, per assistere i
pazienti over 65 cronici e fragili direttamente nelle RSA allo scopo di
alleggerire la pressione su ospedali e ambulatori.
Le unità GIROT sono composte da
personale medico multi-professionale ed infermieristico incaricato di
prescrivere la terapia più adeguata al paziente e, se necessario,
eseguire immediatamente
ecografia ed elettrocardiogramma.
Grazie alle numerose e generose donazioni ricevute per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid19, a partire dal 2020 la Fondazione Santa Maria Nuova ha supportato questo innovativo progetto fornendo ai GIROT ben
5 elettrocardiografi portatili,
5 ecografi portatili,
5 stampanti portatili e un’
agenza multi-operatore.
E il sostegno della Fondazione prosegue ancora oggi, a seguito dell’
espansione del progetto: inizialmente organizzati sulla città metropolitana di
Firenze, oggi i gruppi di intervento lavorano anche su
Prato e su
Pistoia con intervento
a domicilio.
A
dicembre 2022, grazie ad una generosa
donazione di Fondazione CR Firenze, la Fondazione Santa Maria Nuova è stata in grado di fornire alle squadre mobili
3 Ecografi Tablet Piloter e
2 sonde ecografiche provviste di tablet.
A
gennaio 2023, invece, è previsto il
convegno “La continuità tra Ospedale e Territorio: nuove prospettive” dedicato anche a questo servizio, promosso tra gli altri dalla Fondazione Santa Maria Nuova.